Gli studenti del Liceo “Vida” per Rigenera
Ricorderemo il 2017 per tanti motivi: belli e difficili.
Quello che ci ha segnato di più, nella fatica, ma anche nello stupore e nella gioia, è stata la grandinata del 5 giugno: campi devastati, piantine da poco messe a dimora sparite per sempre… tanto scoraggiamento. Eppure un evento così limitante proprio all’inizio della stagione estiva, ci ha permesso di toccare con mano non solo che il nostro lavoro per una grossa fetta non dipende dalla nostra buona volontà o dal nostro impegno, ma che si può ripartire sempre e che nei momenti difficili si scopre e si gusta la vicinanza di chi ci tiene!
Fra i tanti che in quei giorni si sono fatti vicini, gli studenti del Liceo Vida di Cremona, impegnati nella diffusione del progetto “RICORDATI DI NOI – IL VIAGGIO” attraverso un breve, ma intenso quaderno, che è andato letteralmente a ruba.
Non potendo raggiungerci in azienda agricola, hanno manifestato la loro attenzione attraverso la destinazione di una parte del ricavato della vendita del loro quaderno, somma che è stata consegnata nelle mani dei nostri colleghi Carlo Bassignani e Giulia Fiammenghi, intervenuti alla cerimonia di consegna delle borse di studio sabato 16 dicembre.
Oltre che complimentarci con i giovani per l’avvincente lavoro svolto nel progetto – in cui la Cooperativa Nazareth era stata coinvolta per valorizzare i racconti di viaggio dei nostri Minori Stranieri Non Accompagnati – e ringraziare per aver pensato a RIGENERA in maniera molto concreta in un momento di difficoltà, abbiamo condiviso con i presenti il nostro pensiero sull’utilizzo del contributo di 856 euro: è nostra intenzione infatti impiegarli per l’attivazione di un’esperienza di tirocinio extracurriculare per un neomaggiorenne in condizione di difficoltà, che attraverso l’esperienza lavorativa a RIGENERA possa prepararsi in maniera dignitosa all’ingresso nel mondo del lavoro.
Ancora grazie ragazzi e grazie al Liceo Vida!
Ricordati di noi – il viaggio
Il quaderno, grazie alla cui vendita sono stati raccolti fondi per RIGENERA, raccoglie le testimonianze di “viaggiatori” diversi, per età, genere, condizione di vita ed epoca. La prima sezione, intitolata “il viaggio di una vita” è dedicata ai racconti degli ospiti della Casa di Riposo “La Pace”, che hanno vissuto la gioventù negli anni difficili del secondo conflitto mondiale; la seconda, “On the road”, valorizza le storie di viaggio dei Minori Stranieri Non Accompagnati in carico alla Coop. Nazareth, arrivati in Italia per dare una direzione diversa al loro futuro; la terza “viaggiatori e pellegrini”, sono testimonianze degli stessi studenti del Vida impegnati in viaggi di volontariato promossi dal Liceo. La quarta sezione, infine, raccoglie infine alcuni spunti ed approfondimenti.
Sono rimaste pochissime copie, ma se qualcuno fosse interessato, può segnalare il proprio interesse a RIGENERA. Provvederemo noi a segnalare la richiesta al Liceo Vida.