News

La Mappa dei Cavoli

Riproponiamo a tutti i nostri lettori la mappa dei cavoli che sono attualmente coltivati in azienda: alcuni sono già disponibili ai nostri mercatini ed in negozio, altri verranno pronti nelle prossime settimane. I cavoli sono le verdure tipiche dell’autunno e dell’inverno: non temono le nebbie e le gelate invernali, hanno proprietà benefiche per l’organismo e permettono la preparazione di moltissime gustose ricette.

 

Due curiosità:
  • Per diminuire l’odore di cavolo, aggiungete in cottura un bicchiere di aceto bianco;
  • I cavoli, per proteggersi dalle punture di alcuni insetti parassiti, producono sostanze che conferiscono alla pianta (e quindi ai frutti che spesso sono le foglie stesse) un sapore amaro. Con l’abbassarsi delle temperature, il pericolo di attacchi da parte di parassiti diminuisce fortemente, e quindi viene meno la produzione di queste sostanze. Il sapore delle foglie e dei frutti diventa più dolce. Ecco spiegato il detto popolare, secondo il quale dopo le gelate i cavoli sono più buoni.

Ecco perchè i cavoli fanno bene alla salute:

  • Contengono più ferro, per caloria, di una bistecca
  • Sono una fonte vegetale di Calcio
  • Hanno un buon contenuto di acidi grassi, omega-3 e omega-6
  • Sono ricchi di Vitamina E, C e di flavonoidi dal potere antiossidante
  • Hanno un naturale potere antinfiammatorio
  • Combattono l’ipertensione arteriosa
  • Mantengono le arterie pulite
  • Depurano l’organismo
  • Stimolano il funzionamento del sistema immunitario

 

 

 

 

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required