News

Nuovo mercatino in viale Po

Da Mercoledì 22 novembre RIGENERA vende i suoi prodotti nel giardino della Comunità Villa Cristo Re!

“ Sincero, di nome e di fatto, 81 anni di muscoli ancora tonici, ospite storico di Villa Cristo Re, sorride soddisfatto all’apertura del cancello arrugginito che per anni è rimasto chiuso. Tutta la comunità psichiatrica di Viale Po, 65 saluta con favore l’ingresso del mercatino di Rigenera in struttura. Da questo mercoledì e per tutti i prossimi mercoledì venderemo con l’aiuto di Mauro e Roberto carote, insalate porri, conserve e altro ai nostri cari vicini di casa e a tutti i passanti che vorranno avvicinarsi con simpatia al cancello aperto della nostra “casa” per un momento di scambio e arricchimento vicendevole. Perché se è vero che da questa parte del cancello c’è chi ha bisogno di percorsi riabilitativi, è altrettanto certo che anche chi si trova dall’altra parte ha bisogno di un sorriso, di una calda stretta di mano, di una buona parola insieme alle borsine della spesa”.

Con queste parole cariche di entusiasmo e di speranza, siamo stati accolti, mercoledì 22 novembre, da Eugenia Galli, responsabile di Villa Cristo Re, la comunità psichiatrica che ha sede al civico 65 di Viale Po. Con lei alcuni ospiti della comunità, tra cui il nostro validissimo collaboratore Roberto, insieme agli infaticabili Ahmed e Mauro, hanno finalmente riaperto l’arrugginito cancello che dà sul giardino della villa, adesso sede del nostro nuovo mercatino del mercoledì mattina.

Un nuovo inizio che abbiamo sognato, studiato, atteso e anche ben preparato.

L’apertura infatti è stata preceduta da una mattinata di presentazione e volantinaggio presso la Parrocchia di Cristo Re nella domenica 19 novembre, grazie anche alla disponibilità del parroco don Enrico Trevisi, che non ha mancato di postare su Facebook un commento molto bello, che vogliamo condividere con tutti voi:

 

“Nella cornice della Prima Giornata Mondiale dei Poveri, nella piazzetta di Cristo Re è stata lanciata un’altra iniziativa che vede interessati tutti, proprio perché non rassegnati di fronte alle tante povertà. Alcune persone lasciate ai margine dell’attività produttiva hanno trovato impiego in un progetto di Agricoltura Sociale della Cooperativa Nazareth. Si tratta di persone con lievi disabilità, oppure neomaggiorenni migranti e ancora (nel segmento della trasformazione agroalimentare) di alcuni detenuti della Casa Circondariale di Cremona. I loro prodotti verranno venduti grazie alla comunità Villa Cristo Re di Viale Po 65, dove a partire da mercoledì 22 novembre dalle ore 8.30 alle ore 12.30, verrà allestito il mercatino con i loro prodotti.

Il papa nel messaggio per questa prima giornata mondiale dei poveri afferma: “Conosciamo la grande difficoltà che emerge nel mondo contemporaneo di poter identificare in maniera chiara la povertà. Eppure, essa ci interpella ogni giorno con i suoi mille volti segnati dal dolore, dall’emarginazione, dal sopruso, dalla violenza, dalle torture e dalla prigionia, dalla guerra, dalla privazione della libertà e della dignità, dall’ignoranza e dall’analfabetismo, dall’emergenza sanitaria e dalla mancanza di lavoro, dalle tratte e dalle schiavitù, dall’esilio e dalla miseria, dalla migrazione forzata. La povertà ha il volto di donne, di uomini e di bambini sfruttati per vili interessi, calpestati dalle logiche perverse del potere e del denaro”. I poveri non sono solo quelli lontani, nei paesi africani o dove ci sono le guerre. Spesso sono tra noi. Sono i disoccupati, gli sfruttati, coloro che non sanno essere produttivi come gli altri e pertanto lasciati ai margini. Sostenere questo mercatino significa valorizzare il lavoro di alcune persone che nonostante le loro condizioni marginali si sono reinserite nella dignità del lavoro e di relazioni risanate e risananti. Risananti anche per noi, se ci stiamo ad incontrarle.”

 

Non ci resta che ringraziare le Cooperative Sociali Varietà e Borea che ci hanno incoraggiati a sperimentare questa nuova possibilità di vendita e di coinvolgimento attivo dei loro ospiti, la Parrocchia di Cristo Re che ci ha accolti come buona opportunità e a tutti quelli che si sono avvicinati al nostro mercatino e hanno oltrepassato il cancello. Ci auguriamo che, oltre ai buoni prodotti di Rigenera, possiate apprezzare anche i sorrisi e le strette di mano dei nostri validi collaboratori!
 
 

Mauro, responsabile delle vendite di Rigenera e Claudia Miti, vice presidente della Coop. Sociale Borea.

 

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required