Conosciamo meglio Roberto Buffon, che lavora a Rigenera da gennaio del 2018.
Cognome famoso (sì, come il portiere!), di Castelvetro Piacentino, vive a Castelverde dove è sposato con Arianna; prima di incontrare Rigenera aveva gestito un distributore e lavorato come magazziniere, ma la ricerca di un nuovo lavoro lo ha portato fino alla Cooperativa Nazareth, grazie anche ai racconti del suo amico Carlo.
“Conoscendo Carlo, che a Nazareth è educatore, sapevo già dall’inizio che Rigenera aveva una doppia anima: l’Agricoltura Biologica e Sociale. Lavoro qui da un anno e mezzo, ma mi sembra una vita! Mi sono buttato in una questa esperienza e mi piace! Mi trovo bene con i colleghi e con i ragazzi (anche se non è sempre facile soprattutto per la lingua, ma impegnandosi molto la imparano presto) e gli orari sono flessibili. Lavoriamo la mattina presto, soprattutto in estate per evitare il caldo e si finisce verso le 13 … ma se c’è da lavorare si lavora!”
Roberto, che è perito agrario, ha una serie di competenze e di patenti che gli permettono di movimentare le macchine agricole ed eseguire i trattamenti consentiti (ove ce ne sia bisogno); non si tira indietro quando c’è da curare le raccolte in campo o recarsi fuori dall’azienda per ritiri e consegne.
Alla domanda “Per te Rigenera è…” ci ha risposto:” Rigenera è … come si dice… una mosca bianca! È una delle poche aziende cremonesi che, producendo frutta e verdure BIO investendo su un modello agricolo a basso impatto ambientale, sta dando un concreto esempio che un’altra agricoltura a Cremona è possibile!”
Buon lavoro Roberto!
