Sul “Corriere Sociale” parlano di Noi e della nostra filiera del cibo solidale
Oggi vogliamo proporvi il bellissimo articolo del “Corriere Sociale” che parla di noi e dalla nostra filiera del cibo solidale. Un grazie di cuore a tutte le persone che lavorano dietro questa realtà e a tutti coloro che ogni giorno impiegano forze, energie e tempo per portare avanti un progetto così importante.
“Persiste l’idea dello “scarto” che rigenera i territori e le comunità. Un pezzo di terra di periferia utilizzata in passato per la produzione di mais e biogas, l’ala di una caseggiato lasciato vuoto da una congregazione religiosa e acquistato per radicare nel centro della città servizi di welfare, migranti, detenuti o persone spesso incapaci di autonomia su cui vorrebbe investire. Persino gli animali della piccola fattoria, salvati da un destino di morte certa, oggi sono a loro volta strumenti con cui mettere in pratica azioni di orto terapia per i bambini. Sono gli scarti materiali e sociali che a Cremona hanno creato una filiera ecologica e solidale che diventa valore aggiunto per il territorio, occasione per la comunità e per le decine di persone fragili coinvolte. E’ lo scarto con cui si concima il terreno da cui nascono frutti più belli.”
Ecco link per consultare l’articolo completo –> Clicca qui