Ricette

Verdure invernali e ricette post-festività

Si sa che dopo i grandi pranzi e le cene del periodo natalizio, abbiamo voglia di pasti un po’ più leggeri, ma che allo stesso tempo ci diano l’energia necessaria per cominciare con il piede giusto il nuovo anno!

Per fortuna la terra sa sempre come farci stare bene! Sul bancone di Rigenera abbondano ancora cavoli, radicchi, broccoli, mele, arance: tutto il necessario per preparare insalate semplici, gustosissime e sostanziose.

E se abbiamo qualche avanzo di troppo…perché non provare a trasformarlo in pochi semplici passi?

 


INSALATA DI CAVOLO NERO, CAVOLINI, ARANCE E NOCCIOLE

Ingredienti:
  • 450 g cavoletti di Bruxelles
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai salsa di soia
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. peperoncino
  • 2 cucchiai nocciole
  • 300 g cavolo riccio (Kale)
  • 1 limone
  • 2 arance
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Per preparare l’insalata di cavolo nero e cavolini, preriscaldate il forno a 190 gradi (ventilato) e foderate una teglia con carta da forno. Pulite i cavolini, rimuovendo le foglie più esterne se necessario, tagliateli a metà e lavateli sotto l’acqua. Fate sgocciolare e metteteli in una ciotola. Sbucciate l’aglio e affettate finemente, aggiungetelo ai cavolini insieme alla salsa di soia, 3 cucchiai di olio di oliva e peperoncino a piacere. Mescolate bene.
Distribuite i cavolini sulla teglia ed infornate a 190 gradi per 20 minuti circa, fino a quando si saranno ammorbiditi e avranno preso colore. Nel frattempo tagliate le nocciole a metà. Dopo 10 minuti di cottura dei cavolini, aggiungete anche le nocciole sulla teglia in modo che si tostino mentre i cavolini finiscono di cuocersi.
Lavate le foglie di cavolo nero, prendetele per il gambo una ad una e con l’altra mano tirate dal gambo verso la punta, per prelevare tutto il verde diciamo, eliminando il gambo che risulta più duro. Ora potete scegliere se spezzettare il cavolo con le mani o affettarlo. Mettete quindi il cavolo spezzettato in una ciotola, salate, aggiungete 2-3 cucchiai di limone e massaggiate il tutto con le dita per 2-3 minuti, fino a quando il cavolo si sarà ammorbidito. Mettete da parte. Pelate le arance a vivo, ovvero tagliate le due estremità con un coltello, poi tagliate tutta la buccia attorno, eliminando tutta la parte bianca. Quindi, sempre con l’aiuto di un coltello, prelevate i filetti di arancia tra le pellicine bianche e mettete da parte. Spremete il succo di arancia dalle membrane di arancia residue e mettete da parte.
Componete la vostra insalata distribuendo in due piatti il cavolo nero, poi aggiungete i cavoli arrosto, i filetti di arancia, le nocciole tostate ed infine irrorate con il succo delle arance messo da parte ed eventualmente aggiustate di sale e pepe prima di servire.

 


MUFFINS CON GLI AVANZI DI NATALE 

Ingredienti:

  • 6 uova
  • 6 cucchiai di farina
  • avanzi di verdure miste già cotte
  • 125 g di fontina
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • sale q.b.
  • 1 pizzico di noce moscata
  • olio extravergine di oliva
  • erbe aromatiche in mix: rosmarino, timo, prezzemolo

Tagliate a pezzetti della stessa grandezza gli avanzi di verdure. Tagliate a dadini la Fontina. Accendete il forno a 180° e ungete leggermente gli stampi per muffins. In una terrina battete le uova con una presa di sale e la noce moscata finché saranno ben gonfie, poi unite poco alla volta la farina setacciata e continuate a battere finché sarà incorporata senza grumi. Se troppo asciutto aggiunte un paio di cucchiai di latte. Unite il grana grattugiato, le verdure, 2-3 cucchiai di olio e le erbe aromatiche, quindi mescolate facendo intridere le verdure. Versate il composto negli stampi per muffins riempiendo per 3/4, inserite un paio di dadini di fontina in ciascuno e infornate. Fate cuocere per 15/20 minuti o finché saranno dorati poi sfornate e lasciateli raffreddare su una griglia prima di estrarre dallo stampo. Servite i muffins di avanzi sistemandoli in un piatto o in bicchieri bassi e colorati.

 


LA “DOPO LE FESTE”

Ingredienti:

  • valerianella
  • lattughino da taglio
  • zucca a cubetti saltata in padella
  • feta a dadini
  • mandorle tritate
  • olio evo
  • aceto balsamico
  • sale

Lavate la zucca, tagliatela a cubetti la zucca e cuocetela in padella con un filo di olio finché tenera, regolandola di sale e pepe. Lavate ed adagiate sul piatto valerianella e lattughino e completate con la feta a dadini, la zucca e le mandorle. Per condire utilizzate aceto balsamico e olio.

 


INSALATA DI CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO

Ingredienti:

  • cavolo cappuccio rosso
  • feta a cubetti
  • noci (o mandorle)
  • olio EVO
  • sale
  • aceto
Prendete del cavolo cappuccio rosso tagliato sottilissimo, mettetelo in una ciotola e conditelo con sale, olio extravergine di oliva e aceto. Mescolate e lasciate appassire per due ore.
Aggiungete poi la feta a cubetti e le noci (o mandorle), mescolate il tutto e servite!
Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required