News

Cavolo Riccio (Kale) • Due ricette veloci e gustose

Già molto utilizzato dai Romani per depurare l’organismo, sta tornando in questi anni sulle nostre tavole grazie ad alcune star americane che lo hanno inserito nella loro dieta. Fa parte della famiglia delle brasicacee e, come tutti i cavoli, ha buonissima resistenza al freddo. Le sue foglie possono essere di colore verde o rosso, dalla superficie raggrinzita.

Il cavolo riccio è considerato un “super cibo”, poiché le sue qualità benefiche possono dare giovamento all’organismo, se assunto con regolarità. I cosiddetti “superfood”, infatti, forniscono non solo importanti principi nutritivi completi e ben bilanciati, ma anche benefici per la salute e per il benessere.

Nello specifico, il kale è ricco di vitamine B6 e K, che combattono stanchezza e affaticamento; contiene potassio, sodio, calcio, fosforo, magnesio, ferro, rame, e zinco; mentre per quanto riguarda le vitamine, troviamo importanti apporti di vitamina dei gruppi A – con il betacarotene – B, C, E, e K. Il cavolo riccio ha proprietà antidepressive, per la presenza dell’acido alfa linolenico, e contiene grassi omega 3, il solforafano (in vitro questa sostanza, tuttora in fase di studio, ha dimostrato d’avere effetti antitumorali) e folati.

Ha funzione antiossidante grazie a diverse vitamine, come quella C, che aiuta la rigenerazione della pelle, tenendola liscia ed elastica; ha capacità antinfiammatoria sia interna sia esterna e con esso si può fare un decotto da usare come unguento sulle parti doloranti localizzate.

Due gustose e veloci ricette

Pasta al cavolo riccio

Ingredienti per due persone:

  • 180 gr di pasta
  • 6 foglie di cavolo riccio lavato
  • 20 olive nere
  • 2 cucchiai d’olio
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:
scaldare l’acqua in una pentola piuttosto capiente. Tagliare le foglie di cavolo riccio a striscioline larghe circa 4 cm e cuocerle nell’acqua bollente salata per 5 minuti. Aggiungere nella pentola anche la pasta. Mentre la pasta cuoce, in una padella antiaderente, versare l’olio e le olive. Scolare la pasta e il cavolo (tenendo da parte un po’ di acqua di cottura) ed aggiungerli alle olive. Mescolare per bene, aggiungendo, se serve, un po’ di acqua di cottura. Unire il sale, il pepe e mantecare il tutto per bene. Servire subito.

 

Pesto di cavolo riccio e noci

Ingredienti:

  • 100g di cavolo riccio già lessato
  • 50g di noci
  • 50g di parmigiano reggiano grattugiato
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • scorza d’arancia grattugiata
  • sale; olio extravergine d’oliva

Preparazione:
Dopo aver lavato e lessato per 5 minuti il cavolo riccio scolatelo e strizzatelo bene, mettere nel mortaio o nel bicchiere del mixer le noci e l’aglio, azionare e frullare, unire il parmigiano grattugiato e il cavolo riccio, frullare ancora fino ad avere un composto cremoso, aggiustare di sale, grattugiare 1/4 di scorza d’arancia ed aggiungere quanto basta a rendere il pesto fluido, versare il pesto in un vasetto con chiusura ermetica, coprirlo a filo di olio e conservarlo in frigorifero, quando lo vorrete usare unite al pesto mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta quindi scolatela e conditela aggiungendo qualche noce spezzettata che darà croccantezza.

 

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required