Le nostre more contro il mercato che sfrutta anche d’inverno. Fai scorta per tutto l’anno!
Siamo quasi alla fine della raccolta delle nostre more e molti di voi continuano a prenotare vaschette da ritirare…
More di Rigenera in promozione contro il mercato che sfrutta
Prendi le more di Rigenera contro il mercato che sfrutta. Abbiamo scelto questo slogan per accompagnare la promozione che…
Convegno “Agricoltura e lavoro dignitoso per tutti”
La sensazione di aver concorso a creare una bella occasione, di scambio, per studiare e riflettere: ci siamo trovati a…
Condividere i lavoratori per combattere il caporalato
Nei mesi scorsi abbiamo avuto modo di condividere con voi alcune riflessioni sul tema del caporalato in agricoltura e darvi…
Natale solidale 2021 con Rigenera
È tornato il periodo in cui anche Rigenera si colora a festa, con l’arrivo del primo vero freddo e con…
Un nuovo arrivo…la verza rossa!
Nell’orto di Rigenera quest’anno abbiamo provato a piantare la verza rossa: ortaggio molto coltivato fino alla fine dell’ottocento e poi…
Una mappa e una ricetta…per orientarsi tra i cavoli dell’orto autunnale!
Da qualche settimana, sono tantissime le varietà di cavoli presenti sulla nostra bancarella: verdi, rossi, neri, ricci…ce n’è per tutti i gusti! Per…
Cooperazione sociale e Agenda 2030
Cremona si è arricchita questo weekend di eventi e manifestazioni nell’ambito del progetto #InsiemepergliSDG Quest’ultimo fine settimana cremonese è stato…
I custodi dei castagneti
Come l’uomo che piantava gli alberi di Jean Giono… In queste settimane nei nostri punti vendita stiamo vendendo le…
Imprenditoria sociale e sfide globali
SULL’ISOLA DI SAN SERVOLO A VENEZIA QUATTRO GIORNATE DI FORMAZIONE E SCAMBIO San Servolo è un’isola che galleggia sulla laguna: uno…
Un’economia solidale per combattere il caporalato… anche a Cremona
Nazareth impegnata in un progetto di contrasto al caporalato, molto diffuso anche nelle campagne cremonesi Poco tempo fa vi abbiamo…
Il dono di Rigenera
Invitati a tenere una testimonianza in Università Cattolica, abbiamo fatto delle interessanti scoperte Al Campus S. Monica (nuova sede dell’Università…
Passata di pomodori e dieta mediterranea
Nei mesi di agosto e settembre la squadra dei Buoni di Ca’ del Ferro si è cimentata nella trasformazione agroalimentare…
Festa del raccolto 2021
Avremo controllato le previsioni del tempo una volta ogni 5 minuti nell’ultima settimana. Ed ogni volta non ci volevamo credere…
Festa del raccolto
Una domenica pomeriggio per fare festa, ringraziare e ripartire con una nuova stagione. Anche quest’anno Rigenera propone a tutti voi…
Cartoline dalla Calabria
In Calabria, in un piccolo paese della provincia di Cosenza chiamato Fuscaldo, esiste una cooperativa sociale che con Cremona ha…
C’è lavoro e lavoro
Il lavoro stagionale in agricoltura non è tutto uguale…. Cari amici di Rigenera, questa settimana abbiamo pensato di proporvi una…
Al lavoro per l’orto autunnale
Mentre vi godete l’estate, noi pensiamo a preparare l’orto dell’autunno… con qualche novità Grande lavoro in campagna in queste settimane…
Un’estate piena di volti nuovi per Rigenera!
É la volta di un altro round di presentazioni, questa volta dei tre giovanissimi che da qualche settimana vedete affaccendarsi…
Frutta d’estate: filiere corte per sicurezza, gusto e convenienza
Avevamo già scritto di questo argomento qualche mese fa, dopo le gelate che hanno messo in serie difficoltà molti produttori…
Solstizio d’estate
Come in tanti forse sapranno, la parola solstizio deriva dal latino, dal sostantivo “sole” unito al verbo “fermarsi”: il solstizio…
Servizio Civile Universale a Rigenera #mentiverdi
Il 25 maggio decine di giovani volontari cremonesi si sono radunati alle Colonie Padane, pronti a cominciare un anno ricco…
Rigenera ha aperto le porte!
Non vogliamo dilungarci troppo a descrivere la mattinata di sabato, certi che la maggior parte di coloro che ci leggono…
Rigenera riapre le porte!
Sabato 29 maggio tornano gli appuntamenti di “Azienda Aperta”: spese passeggiate e tante novità Con l’arrivo della bella (speriamo!) stagione,…
Nuovi arrivi a Rigenera
Inizia proprio oggi l’esperienza a Rigenera di Antinisca, giovane studentessa del Master di Gestione Imprese Sociali dell’Università di Trento. Sarà…
Maggio: arrivano le erbe per depurare l’organismo
Anche se in maniera molto più ridotta rispetto ad ortaggi e frutta, nell’orto di Rigenera facciamo spazio ad alcune erbe…
Zona gialla? Ripartiamo con una sorpresa per voi
Da oggi, lunedì 26 aprile, la nostra e molte altre regioni del nostro Bel Paese, passano in zona gialla. E…
La fragola🍓
La fragola appartiene alla famiglia delle Rosacee, di cui fanno parte anche mora, melo, pero, cotogno, pesco e molte altre…
SAI DA DOVE VIENE LA NOSTRA FRUTTA?
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2021 “Anno Internazionale della frutta e della verdura”. Sappiamo che ogni anno,…
Servizio civile nella Cooperativa Nazareth: una bella opportunità per i giovani
La Cooperativa Nazareth apre da anni le porte delle proprie sedi operative e servizi ai giovani che desiderano conoscere e…
Una FAGIOLATA a domicilio per alimentare la speranza
Rigenera partecipa e diffonde l’iniziativa di alcune famiglie in favore di AVSI Da diversi anni alcune famiglie cremonesi organizzano una…
Un ANNO da non dimenticare
Come possiamo dar torto a tutti quelli che definiscono il 2020 un anno da dimenticare? È stato così carico di dolore e fatica per…
La pasta artigianale che dà speranza!
Da questa settimana disponibili due marchi di pasta artigianale. Vi raccontiamo la storia dei produttori Il paniere di Rigenera si…
A Rigenera arriva il riso bio!
Ce lo avevate chiesto in tanti e finalmente abbiamo trovato il produttore giusto! Sì, perché coltivare e conservare il riso…
La Festa del Raccolto
Un bellissimo pomeriggio in azienda con tante famiglie! Il forte vento ha provato a fermarci, ma non ci è riuscito!…
Rigenera su Il Sole 24 Ore
Siamo orgogliosi di essere citati nell’articolo “I tempi sono maturi: il non profit ora prende a modello l’impresa” del Il…
Inizia l’estate e Rigenera apre le porte!
Con il solstizio d’estate vi aspettiamo il 20 giugno in azienda Lo avevamo promesso a tanti ed abbiamo pensato fosse…
Il miele di tarassaco
Il primo miele prodotto dai nostri alveari è quello di tarassaco, collegato alla fioritura dell’omonima pianta, che va di solito…
Rigenera non vi molla!
Anche nella Fase 2 rimaniamo al vostro servizio, con qualche novità! Dopo le settimane di lockdown, che hanno costretto molti…
Verdure per la pelle
La nostra Caterina, esperta di cosmetica naturale, ci suggerisce alcune maschere per il viso a base di verdure Con “maschere…
E le zucchine?
Al lavoro con tenacia nell’orto di Nazareth per offrirvi il meglio, nel rispetto della terra. Ma il tempo delle zucchine…
Raddoppia la spesa
E’ partita con il mese di febbraio a Cremona Solidale una sperimentazione che consente ai dipendenti dell’azienda di via Brescia…
Orari settimana 13- 17 Luglio
MERCATINI CIVICO 81 in via Bonomelli 81, Cremona. martedì dalle 8,00 alle 12,30 venerdì dalle 8,00 alle 12,30 VILLA CRISTO…
SPRECO ALIMENTARE E FOOD POLICY
I giovani del Servizio Civile Universale condividono i loro approfondimenti: oggi è il turno di Sabino, che ha conseguito qualche…
Due SCU per Rigenera
L’acronimo SCU indica il Servizio Civile Universale, che sostituisce il vecchio Servizio Civile. Da quest’anno è possibile viverlo anche a…
Il viaggio delle verdure
Quanti chilometri hanno percorso le verdure che acquistate prima di arrivare nel vostro piatto? In una recente ricerca Coldiretti ha…
Ortaggi o verdure ?
Qualche giorno fa una domanda ci è giunta dalla Scuola del Boschetto: quali sono gli ortaggi e quali le verdure?…
Insalate d’inverno
La più gettonata al banchetto del mercatino è la lattuga gentile. Sembra che senza di lei non si possano preparare…
Feste di Natale: dove e quando trovarci
Nuovi orari mercatino Civico 81 e negozio: Lunedì 23: mercatino al Civico 81 dalle ore 8.30 alle 12.30 Confezioniamo in loco…
Rigenera – A Natale regala sapori solidali
Un nuovo Natale, un paniere sempre più ricco, nuove proposte di qualità, gustose ed accattivanti, per i vostri regali ad…
“Di mano in mano”
La Casa Circondariale di Cremona è stata selezionata per partecipare al progetto “Percorso 5 sensi: alla scoperta della realtà degli…
Mattinata in azienda con i piccoli amici della Scuola Primaria Boschetto
Ieri mattina, martedì 26 novembre, sono venuti in azienda gli alunni e insegnanti della Scuola Primaria Boschetto per passare un…
Endivia riccia ed Endivia scarola: l’amarognolo che fa bene alla salute!
Nell’orto di Nazareth coltiviamo anche le endivie riccia a scarola. Ortaggi particolarmente diffusi ed amati nel Sud Italia, ma che…
Passato di verdure: 5 errori da non fare
Questo scorcio di stagione ci sta regalando una vastissima scelta di verdure. Come valorizzarle al meglio? Ecco alcuni suggerimenti per…
Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra
In occasione della Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra, condividiamo con voi una interessante riflessione di Don Bruno…
Sant’Omobono la festa di strada del quartiere Po
Domenica 10 novembre saremo presenti al Sant’Omobono , la festa di strada del quartiere Po dalle 9.00 alle 18.00 in…
Rigenera a casa tua: partono le consegne a domicilio!
Da venerdì 8 novembre Rigenera arriverà con le sue verdure a casa vostra, grazie al servizio di consegna spese a…
IL MIELE DI RIGENERA
Sabato mattina le nostre api sono tornate a casa! Sì, perché all’inizio della primavera abbiamo implementato il numero di arnie…
Una mattinata in azienda agricola con i piccoli amici della scuola dell’Infanzia S.Angelo
Una bellissima mattinata in azienda agricola in compagnia dei nostri piccoli amici della Scuola dell’Infanzia S. Angelo e delle loro…
RITORNANO I PORRI!
Da qualche giorno stiamo raccogliendo i porri, che saranno disponibili fino al mese di marzo 2020 Il porro è un…
Tàstel, la cucina che Rigenera
I Buoni di Ca’ del Ferro ospiti in alcuni locali del territorio per un nuovo format di apericena: cibo…
Un tandem rosa per RIGENERA
Sono giunte a Rigenera nel periodo più difficile dell’anno, mentre affannosamente cercavamo di tenere testa al caldo, all’erba, ai turni…
Vi stiamo preparando l’inverno!
In queste settimane l’orto di Nazareth accoglierà le piantine che porteranno frutto in autunno e inverno. Ecco alcune notizie sulle…
LA MATURAZIONE DI FRUTTA E VERDURA
Detti antichi, credenze popolari e ritrovati della chimica moderna: ecco quel che c’è da sapere sulla maturazione della frutta e…
Matilde della 1^C – Scuola Media Campi
Il Comune di Cremona ci chiese tempo fa una collaborazione nell’ambito del progetto Passepartout, destinato alle scuole di ogni ordine…
Fare una cattedrale una pianta alla volta
Il nuovo magazine Riflessi ha fatto il suo debutto con la presentazione ufficiale che si è tenuta venerdì 10 maggio…
TASTE OF FREEDOM
Il mondo della galera si racconta: un viaggio tra storie, pietanze e sapori In occasione della Milano Food Week, in…
Giornata di formazione a Rigenera
Venerdì 13 aprile sono venuti a trovarci in azienda i ragazzi della 1C della scuola media A. Campi per una…
Il Topinambur
Con l’arrivo della primavera, ci prepariamo a sperimentare nuove coltivazioni, come quella del topinambur. Nell’orto di Nazareth è periodo di semine…
Il Miracolo degli Amici
Sabato 16 marzo abbiamo raccontato a Papa Francesco il nostro lavoro di cooperatori È stato per la cooperazione sociale cremonese…
Una seconda vita
Lotta allo spreco alimentare, promozione dell’Economia Circolare, inserimento lavorativo in carcere: tanti buoni motivi per lavorare insieme agli altri, per…
L’orto familiare: notizie e consigli | Parte 2
Dopo aver sistemato il fondo è necessario pensare all’acqua, altrimenti il nostro orto produrrà ben poco. Ecco qualche utile notizia!…
L’orto familiare: notizie e consigli
Sono ancora molte le persone che amano coltivare l’orto per il consumo familiare. Ecco alcuni consigli utili per chi vuole…
Cavolino di Bruxelles
Nell’orto di Nazareth ci prepariamo alle nuove semine ed ai trapianti di stagione. Tra gli ultimi ortaggi ancora presenti il…
Scopriamo lo Zenzero
Non viene coltivato nell’orto di Nazareth (la pianta non sopporta le basse temperature), ma viene acquistato da produttori BIO e…
Cavolo fiolaro di Creazzo
Questa settimana vi presentiamo una varietà particolare di cavolo che abbiamo cominciato a raccogliere qualche giorno fa. Si tratta del…
FUNGO BOX • Funghi dai fondi di caffè!
La novità del 2019 si chiama FUNGO BOX e lo puoi trovare anche a Rigenera! Apriamo le news del 2019…
Apericena al carcere con i detenuti che imparano a fare gli chef. Il lavoro vero per ricominciare!
Perché anche un apericena al carcere di Cremona “l’è bon”. Si è svolta con successo, mercoledì 12 dicembre, l’iniziativa organizzata…
A Natale regala prodotti bio!
Freedhome: creativi dentro! Prodotti di Cooperative Sociali che lavorano tutti i giorni in territori a rischio criminalità e all’interno del…
Aperitivo in carcere? Con Rigenera puoi!
Vi avevamo già parlato del corso di formazione professionalizzante organizzato per un gruppo selezionato di detenuti della Casa Circondariale di…
SEMPER PUSÈ… BON!
Un nuovo corso professionalizzante per i detenuti della Casa Circondariale di Cremona È iniziato mercoledì 14 novembre un nuovo corso…
Cucinare le foglie dei cavoli
Quando raccogliamo i cavoli (broccoletto verde, cavolfiori, romaneschi) lasciamo sempre qualche foglia attorno all’infiorescenza: primo per mostrare la bellezza di…
Cucinare l’insalata appassita
Se il principio che stiamo ripetendo da qualche settimana “non si butta via niente” vale sempre, dovrebbe valere anche per…
Cucinare le coste di erbette e biete
Le erbette e le biete sono alimenti preziosi per una dieta equilibrata: contengono solo 19 kcal per 100 g di prodotto e sono…
Cucinare con gli scarti della zucca
Proseguiamo il nostro approfondimento settimanale, segnalando alcune utili ricette che valorizzano la buccia delle zucche. Ortaggio molto richiesto a Cremona,…
Rigenera ad Appiano (BZ) per una serata di alta cucina
Continua l’amicizia con lo Chef Chic Alessandro Bellingeri, che per l’inaugurazione del suo nuovo locale ad Appiano (BZ), ha voluto…
Radicchi: conoscerli, sceglierli, gustarli
Attorno a Ferragosto nell’orto di Nazareth si piantano i radicchi: quest’anno ne abbiamo scelte 10 varietà! Il radicchio fa parte…
Rigenera “Street Food” vi aspetta il 25 Agosto alla Festa di S.Archelao a Castelverde
Si inizia Sabato 25 agosto alle ore 19.30 con la NOCHE FLORIDA e si prosegue tutta notte e Domenica con…
Peperoni Snack – per croccanti aperitivi
Novità nell’orto estivo di Nazareth: sono pronti i peperoni snack. Dolci, croccanti e coloratissimi! È sempre bello e stimolante per…
Agosto con Rigenera
Mentre vi preparate alle vacanze estive, noi rimaniamo concentrati in campo, per preparare gli ortaggi da gustare nelle prossime stagioni:…
Le Angurie nazarene
L’anguria è uno dei frutti simboli dell’estate: dissetante, rinfrescante e ricca d’acqua. Nonostante non sia una delle colture cardini delle nostre…
Il pomodoro camone
Il pomodoro Camone è una delle eccellenze della produzione orticola della Sardegna, ma anche noi di Nazareth abbiamo voluto sperimentare la sua coltivazione,…
Le melanzane bianche
La “Solanum melongena” Bianca, molto simile alla più famosa e diffusa melanzana a buccia viola, è una pianta vigorosa, robusta…
Pomodori 🍅 : forme, colori e benefici
Pomo d’oro. Chi crede che il “principe degli ortaggi” sia nato in Italia (ed in particolare nel paese di San…
Proposta di acquisto con consegna al Polo Tecnologico
La Cooperativa Sociale Nazareth produca a Persico Dosimo ortaggi e frutta con il metodo dell’Agricoltura Biologica su un fondo di…
“Il GRANDE nel piccolo” • Una pedalata alla scoperta dell’Agricoltura Sociale a Cremona
Alla conclusione del progetto “TERRA!”, finanziato dalla Regione Lombardia e reso possibile grazie ad Agricoltura Sociale Lombardia, invitiamo tutti i cittadini…
I piselli freschi da sgranare
Con un po’ di ritardo sulla tabella di marcia sono in arrivo i piselli freschi da sgranare! La primavera è…
Ricette veloci e gustose con le fragole 🍓
Gazpacho di fragole e pomodoro ll gazpacho è un famoso piatto della cucina spagnola, in particolare della zona dell’Andalusia, dove…
Week End RIGENERAnte!
Tanti gli appuntamenti in questo fine settimana, sia in azienda che fuori. Rigenera scopre di avere tanti amici! Non sono…