News

Festa del raccolto

Una domenica pomeriggio per fare festa, ringraziare e ripartire con una nuova stagione.

Anche quest’anno Rigenera propone a tutti voi l’appuntamento della Festa del Raccolto!

È la festa più antica e diffusa nel mondo e narra dello stretto legame tra l’uomo e la terra, tra il suo lavoro, il suo impegno e la sua capacità di affidarsi a “qualcosa” di più grande, impossibile da controllare e da governare.

La stagione estiva è stata per noi molto impegnativa, ma ricca di soddisfazioni: l’abbondante raccolta delle more, le prime pesche ed i primi nashi ed ora pomodori e zucche, solo per fare qualche esempio. Tante sono le persone che hanno lavorato insieme a noi, anche se per brevi, intensi, periodi: solo la raccolta delle more ha coinvolto, per poco più di un mese, 12 persone e ha richiamato l’attenzione di tanti amici e colleghi di Nazareth che sono venuti ad aiutarci la sera, dopo il lavoro, o nel fine settimana.

Alla fatica della raccolta si sono aggiunte le difficoltà legate alla gestione delle coltivazioni in campo ed il grande lavoro di preparazione della stagione autunnale, con i trapianti estivi.

Molto resta da fare, ma possiamo dire che anche quest’anno iniziamo a vedere il traguardo! Mentre i raccolti sono messi da parte per i prossimi mesi, nei campi crescono gli ortaggi che ci accompagneranno nei mesi autunnali ed invernali: un lavoro che non si ferma e che, assecondando i ritmi della terra, percorre il tempo – bello, brutto, caldo, freddo che sia – valorizzandolo.

Per raccontarvi tutto questo e per mostrarvi quello che già si prepara in campo, vi aspettiamo domenica 19 settembre, a partire dalle ore 16: molte sono le cose belle che vi aspettano… una ludoteca con giochi in legno per piccoli e grandi, laboratori e giochi sugli alberi e sull’orto, passeggiate in azienda e, per i più pigri (o temerari!) il giro sul carretto.

A conclusione la festa sull’aia, dove non mancherà un gustoso apericena ed un ricco concerto della Tribù dei Rumori.

Clicca qui per scaricare la locandina

 

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required