News

Frutta d’estate: filiere corte per sicurezza, gusto e convenienza

Avevamo già scritto di questo argomento qualche mese fa, dopo le gelate che hanno messo in serie difficoltà molti produttori di frutta in tutta Europa.

A subire i danni più gravi le drupacee (pesche, albicocche, prugne, ecc…), ma anche pere e mele: i dati rilevati indicano perdite di prodotto di circa il 35%, ma alcuni nostri produttori di fiducia hanno registrato perdite anche del 70-90 %.

Rigenera ha lavorato molto negli ultimi sul miglioramento dell’offerta di frutta implementando il moreto, che garantirà una fornitura di more fino alla prima decade di agosto, e piantando circa 200 piante da frutto che però non sono ancora entrati in produzione. Altro importante passaggio è stata la scelta di varietà di fragole rifiorenti per i nuovi impianti, uno dei quali avviato a marzo 2021, che sta già dando buoni risultati. Altri due impianti (uno in tunnel freddo e uno in pieno campo) saranno implementati nel mese agosto. Se il tempo lo permetterà, avremo disponibilità di fragole fino a settembre inoltrato.
Per la frutta estiva, le relazioni che abbiamo intessuto negli anni con piccoli produttori del territorio ci permettono però di portare sulle vostre tavole frutta di qualità a prezzi contenuti.

Ecco le scelte che abbiamo fatto pensando a voi!

Pesche bianche, gialle, nettarine e tabacchiere
Azienda Agricola Il Frutteto della famiglia Micheletti.

Nel loro frutteto di Gorle (BG) immerso nel Parco del Serio dove è possibile praticare l’autoraccolta, crescono diverse varietà di pesche, che avremo la possibilità di ritirare settimanalmente per tutto il mese di luglio. L’azienda non è certificata BIO, ma pratica il metodo dell’Agricoltura Integrata.

 

 

 

Albicocche
Azienda Agricola Ardesi di Piacenza ed Azienda Agricola Il Frutteto.

Attuano entrambe il metodo dell’Agricoltura Integrata. L’Azienda Agricola Ardesi è la stessa che ci fornisce le ciliegie. Le albicocche saranno disponibili fino alla prima decade di agosto.

 

 

 

 

 

 


Meloni ed angurie
Azienda Agricola Ca’ Vecchia della Famiglia Cavalli.

Pionieri del metodo dell’Agricoltura Biologica nel cremonese, Walter e Lorenzo Cavalli coltivano soprattutto meloni ed angurie, che ritiriamo settimanalmente fino all’epoca di maturazione dei nostri meloni e delle nostre angurie.

 

 


Susine
Azienda Agricola Ardesi, Piacenza.

La fornitura diretta dai produttori, la serietà degli stessi e la provenienza territoriale della frutta, ci permettono così di mettervi a disposizione un bel paniere estivo a prezzi contenuti.

 

 

 

 

 

 

 

Speriamo così di rendervi più fresca l’estate.

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required