News

La Fragola Nazarena

Nonostante la stagione difficile, le fragole nazarene stanno arrivando sulle vostre tavole. Scopriamo perché vale la pena mangiarle!

 

Le fragole sono un frutto primaverile facente parte della famiglia delle Rosacee; il frutto rosso che tutti noi ben conosciamo in realtà, dal punto di vista botanico, non è un frutto bensì un contenitori di tanti frutti diversi (i semini gialli che possiamo vedere sulla superficie rossa della fragola stessa). La fragola è una fonte molto ricca di diversi composti nutritivi ed in particolare di zuccheri, vitamine, flavonoidi e antocianine. Questi nutrienti, agendo in maniera sinergica, conferiscono alla fragola proprietà utili a promuovere lo stato di salute e prevenire

 diverse patologie. Il contenuto in zuccheri delle fragole è modesto (più di 5 gr per 100 gr di alimento) e conseguentemente anche il contenuto di calorie: per questo motivo un consumo abbondante non è consigliabile in caso di obesità o diabete. Contengono inoltre una buona quantità di fibre e un quantitativo di lipidi quasi trascurabile. Tra le vitamine, la più rappresentata è senz’altro la vitamina C: tra i frutti tipicamente estivi, le fragole sono quelle con un contenuto maggiore di questa vitamina con un contenuto di 58 mg in 100 gr di prodotto e un’assunzione giornaliera raccomandata di 85 mg per la donna adulta e 105 mg per l’uomo adulto.

 

Aiutano il metabolismo

Le fragole fatte al 90% di acqua, per questo idratano le cellule dell’organismo senza appesantirlo con troppe calorie; sono anche ricche di enzimi capaci di attivare il metabolismo dei grassi aiutando il corpo a dimagrire con meno fatica. Le fragole sono anche ricche di fibre che aumentano il senso di sazietà, regolarizzano l’intestino e fanno assorbire meno grassi e meno zuccheri.

Sono antirughe e anticellulite

Il contenuto di vitamina C delle fragole ( cinque fragole contengono una quantità di vitamina C pari a quella di un’arancia) favorisce l’assorbimento del ferro, utile per la formazione dei globuli rossi e per i muscoli, e la produzione di collagene, una proteina che previene le rughe e rafforza i capillari riducendo ritenzione idrica e cellulite. Questa azione antiritenzione viene potenziata dal potassio, un minerale di cui le fragole sono ricche.

Sbiancano e proteggono i denti

Questi frutti contengono xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili dell’alitosi.

Sono antiossidanti e mantengono giovani

Le fragole sono state inserite tra i super cibi che “mantengono giovani” nella speciale classifica ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity) stilata dall’USDA (il dipartimento dell’agricoltura statunitense), per il contenuto record in sostanze antiossidanti benefiche per la salute.

Fanno bene al cervello

Alcune ricerche hanno dimostrato che, grazie al loro contenuto di acido folico, le fragole sono utili per il mantenimento della memoria.

Quali fragole comprare?

  • Preferisci un prodotto italiano e acquista le fragole quando sono di stagione, in primavera.
  • Scegli le fragole turgide con colore rosso vivo e uniforme, e con picciolo ben attaccato al frutto.
  • Se le acquisti le fragole in vaschetta, controlla che non vi siano frutti ammaccati o ammuffiti, perché nel giro di poco la muffa si può estendere a tutta la confezione.

 

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required