Non solo agricoltura…

Con il risveglio della primavera sono fiorite anche le attività educative collegate alla nostra azienda agricola e alla cooperativa Nazareth: il sole e le temperature miti portano tantissimi amici negli spazi di Rigenera e ogni anno sembrano essere sempre di più!

In azienda a Persico Dosimo, mentre i nostri colleghi sono presi dalla semina dell’orto estivo e dalla raccolta delle prime fragole dell’anno, si aggirano gruppi di persone tra i più vari che possiate immaginare:

C’è l’educatore-agricoltore Aldo che organizza gli incontri di ortoterapia con le comunità di S. Felice, Cristo Re e della cooperativa Dolce, oltre che con le tre comunità del Civico 81 gestite dalle cooperative Borea e Gruppo Gamma. Ogni gruppo è composto da persone differenti e si dedica con più facilità ad attività diverse: chi annaffia ogni settimana tutte le fioriere all’entrata dell’azienda, chi aiuta in attività ordinarie di semina, raccolta e diserbo, chi si occupa della parte di orto dedicato, di fianco alla prima serra, che ogni estate è particolarmente rigoglioso. Alcuni di loro non sono mai mancati, nemmeno nei giorni invernali più freddi, ma adesso si stanno davvero godendo i benefici dello stare all’aria aperta!

 

Ci sono Susanna, Elisa e Benedetta che hanno scelto Rigenera come contesto per portare avanti gli incontri dei loro gruppi di parola, che coinvolgono madri migranti all’interno del quadro del progetto FAMI Care. Vogliono essere momenti e spazi di ascolto e condivisione, costruiti attorno a temi concreti: si tratta di donne, madri, lavoratrici che presto si staccheranno dalle comunità che le accoglie e avranno la possibilità con questi incontri di crearsi una rete di relazioni e punti di riferimento per la propria vita in autonomia. Susanna non crede che sia una coincidenza il fatto che, da quando gli incontri si svolgono a Rigenera, le donne si aprano molto più facilmente e non ci voglia un grande sforzo per tenere occupati i bambini…

 

Ci sono Fatou ed Enrico che da circa un mese hanno avviato le attività della scuola di seconda opportunità con il progetto CR_Wave: ci sono grandi sfide in atto tra i vari gruppi e Giusy 😉 chi lavora “sulla colla”, chi sta costruendo una bicicletta molto speciale e chi orti molto originali…non vogliamo anticiparvi molto, le loro avventure si possono seguire direttamente sulle loro pagine di Facebook e Instagram, sempre aggiornatissime!

 

 

 

Nel giardino adiacente al Civico 81, invece, i vasconi sono coltivatissimi! La scuola dell’infanzia Aporti, il gruppo H del liceo artistico Stradivari e le stesse comunità del Civico se ne stanno prendendo la massima cura. I fiori sono ormai sbocciati e le prime piantine fatte germogliare nei semenzai sono state trapiantate. E’ comparso addirittura uno spaventapasseri…Nel frattempo, alcuni studenti del liceo artistico stanno progettando come abbellire la struttura in cemento dei vasconi, utilizzando decorazioni, colori e materiali tra i più vari e ingegnosi. Non vediamo l’ora di poterlo vedere realizzato!

 

Le scuole dell’infanzia di Persichello e S. Marino hanno invece terminato la scorsa settimana le attività di orti scolastici con i nostri operatori: questo significa che la preparazione e la semina sono state fatte e le piantine stanno ormai crescendo aiutate dall’arrivo delle temperature miti. Ora saranno i piccoli a prendersene cura in autonomia, dopo aver imparato tutto il necessario insieme alle insegnanti. Ultimo incontro a breve anche per la scuola primaria del Boschetto: anche qui, la classe che si sta dedicando a coltivare il vascone nel cortile, di sicuro non smetterà tanto presto di fare esercizi di matematica tra piantine di insalata, prezzemolo e zucchine…

     

Rigenera non è solo agricoltura, non è solo azienda agricola e non è solo produzione di ortaggi: continueremo a tenervi aggiornati su tutte le attività che rendono questo progetto una vera e propria ricchezza per tutte le persone che ci ruotano intorno!

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required