Rigenera ad Appiano (BZ) per una serata di alta cucina
Continua l’amicizia con lo Chef Chic Alessandro Bellingeri, che per l’inaugurazione del suo nuovo locale ad Appiano (BZ), ha voluto come ospiti anche noi di RIGENERA!
Poco meno di un anno fa, in occasione della Festa del Volontariato, abbiamo avuto l’onore di ospitare 4 Chef “Chic” che hanno animato la mattinata in Piazza del Comune con ricette originali a base di verdure RIGENERA e conserve dei BUONI di CA’ del FERRO.
A generare tutte questi passaggi inaspettati, Alessandro Bellingeri, giovane Chef originario di Bonemerse, amico d’infanzia di alcuni di noi della cooperativa Nazareth che non ha esitato a mettersi in gioco per valorizzare le nostre produzioni fresche e conservate, coinvolgendo anche colleghi, produttori e la sua associazione di Chef “CHIC”.
Durante l’anno abbiamo coltivato questa preziosa amicizia, invitando Alessandro a tenere alcune lezioni di approfondimento in carcere sui prodotti da forno (pane, pizza, grissini ed affini) e sulle confetture.
Ora è lui ad invitare noi ad essere presenti ad un importante momento della sua vita professionale: l’inaugurazione del suo nuovo locale ad Appiano (BZ), che si terrà giovedì 27 settembre 2018.
Terminata la felice esperienza tra le Dolomiti trentine – 9 anni in tutto: inizialmente al Molin di Cavalese alla corte di Alessandro Gilmozzi (uno dei migliori Chef d’Italia della cucina di montagna), poi a Panchià di Trento, dove ha condotto la prima Osteria de L’Acquarol, il nostro giovane amico si è trasferito ad Appiano per iniziare una nuova avventura. L’attuale locale sorge nel pittoresco centro storico di San Michele, ed è stato ricavato negli spazi che ospitavano la vecchia trattoria (e bar) del paese. A due passi, la città di Bolzano, meta di appassionati di enogastronomia che arrivano da tutta Europa, attratti dalle nobili cantine che sorgono nel territorio. Clienti che sanno apprezzare e dare un valore alla qualità.
La nuova Osteria de l’Acquarol verrà inaugurata ufficialmente giovedì 27 settembre 2018: la festa inizierà alle 17.30 e proseguirà tutta la serata. “Sarà una festa all’insegna dei prodotti e dell’amicizia”, dicono Alessandro e la moglie Perla. Per l’occasione, cucineranno con Alessandro gli chef Alessandro Gilmozzi (El Molin), Claudio Melis (In viaggio), Marta Scalabrini (Marta in Cucina), Federico Beretta (Feel), Alan Andergassen (Ristorante Siegi’s).
Tra i produttori invitati, ci siamo anche noi di RIGENERA, accompagnati dai nostri amici della BANDA BISCOTTI, che producono buonissimi biscotti nel carcere di Verbania. Alcuni dei nostri prodotti, freschi e conservati, saranno utilizzati “in diretta” per la preparazione di speciali piatti che gli ospiti potranno gustare, ed uno spazio sarà dedicato proprio al lavoro che – con fatica e passione – stiamo portando avanti in carcere, per l’inserimento lavorativo dei detenuti.
Siamo onorati di questo invito e speranzosi che da questa amicizia possano nascere altre collaborazioni che possano valorizzare ancora di più le produzioni di chi – ostinatamente – vuole fare “la qualità con gli scarti”.