Servizio Civile Universale a Rigenera #mentiverdi
Il 25 maggio decine di giovani volontari cremonesi si sono radunati alle Colonie Padane, pronti a cominciare un anno ricco di lavoro, condivisione e, speriamo, grandi soddisfazioni. Tra di loro, i “nostri” Lorenzo e Luca, i nuovi arrivi di casa Rigenera! Li abbiamo selezionati con cura, consapevoli della grande opportunità di crescita che può rappresentare per loro un anno di Servizio Civile Universale e del prezioso contributo che possono dare in un’azienda agricola dove c’è sempre tanto da fare e dove nuove forze e idee sono fondamentali.
Il progetto di Servizio Civile in cui i ragazzi sono impegnati è promosso, come tutti gli altri, dal Comune di Cremona, che anche quest’anno coordina gli enti del territorio ospitanti i volontari. La cooperativa Nazareth si occupa del progetto #mentiverdi, con l’obiettivo di inserire i giovani nella rete dell’agricoltura sociale cremonese: Lorenzo e Luca avranno modo di scoprire e sperimentare tutta la filiera di Rigenera, dalla coltivazione di ortaggi e frutta BIO alla raccolta e vendita, dalle attività di ortoterapia fino alle giornate di azienda aperta.
Un mese è quasi trascorso dal loro arrivo ufficiale, ci hanno già stupito per il grande entusiasmo e la voglia di mettersi in gioco, pronti a vincere il caldo estivo per proseguire insieme questa grande avventura! Iniziamo a farveli conoscere qui, certi che non mancheranno occasioni di incontrarli dal vivo!
Lorenzo Trivella
Ho fatto il grafico, presso l’Istituto Tecnico Einaudi, dove mi sono diplomato l’anno scorso con 95/100.
Dato che le offerte di lavoro come grafico scarseggiavano, ho deciso di intraprendere il percorso del Servizio Civile Universale presso Rigenera, un’azienda che conoscevo già bene. Infatti, quando Giusy Brignoli (responsabile di Rigenera, che adesso è la mia OLP) è arrivata qui a Cremona l’ho conosciuta e ho deciso di venire qui a fare il volontario, ancora prima di finire la scuola: sono ben 6 anni che conosco l’azienda agricola. Durante questi anni ho scoperto che l’agricoltura mi piace molto, tanto che penso che possa aiutarmi a trovare il lavoro del domani. Non ho abbandonato la mia passione per la grafica, ma sto vedendo che ci sono anche altre strade. Ciò che mi piace dell’agricoltura è vedere tutto il processo, dalla semina al raccolto: le piantine crescono se ce ne prendiamo cura e alla fine possiamo raccogliere i frutti.
Questo primo mese è andato bene, anche perché ero già preparato i lavori manuali: mi piace molto poter stare all’aria aperta, insieme a tante persone ogni giorno!
Luca Cavaglieri
Ho fatto il CFP (Centro Formazione Professionale) di Cremona, con indirizzo barman. Finita la scuola mi hanno proposto un progetto all’orto psico-sociale in centro città: lì si faceva un po’ di tutto! Si seminava, si coltivava, ci si prendeva cura delle piantine, si innaffiava, si raccoglieva e infine…si vendeva! Ci sistemavamo su un tavolo, con la pesa e una cassettina per i soldi: le persone arrivavano per comprare i nostri prodotti freschi e genuini. Anche lì, facevamo agricoltura biologica, proprio come succede a Rigenera. La differenza è che adesso mi trovo in un’azienda molto più grande, che vende sia in un negozio che al mercato e con più lavoratori. Già da piccolo ero nel mondo dell’agricoltura, mi ricordo di quando un amico di mio zio mi faceva salire con lui sul trattore e mi spiegava come si guidava: mi divertivo tantissimo, a stare in campagna, in mezzo agli animali! Quando ho saputo della possibilità di fare il Servizio Civile Universale qui a Rigenera ho subito accettato la proposta. Già in questo primo mese ho conosciuto tante persone gentili, con tanta voglia di lavorare e che ti danno una mano ogni volta che ce n’è bisogno!