Terra! | Una nuova opportunità di orientamento ed inserimento nel modo del lavoro agricolo per giovani disabili
È stato da poco finanziato dalla Regione Lombardia un progetto presentato dalla rete di Agricoltura Sociale Cremonese, costituita da soggetti pubblici e del privato sociale che, già da tempo, promuovono sul territorio azioni di orientamento ed inserimento nel mondo del lavoro destinate ai giovani con disabilità, dentro al settore agricolo.
Il tema giovani/lavoro rimane ancora sotto osservazione e fatica a trovare soluzioni efficaci in grado di garantire alle nuove generazioni certezza di futuro, ma diventa ancora più preoccupante per giovani con disabilità certificata.
Con il progetto “TERRA!” intendiamo offrire degli approdi sicuri ai giovani con disabilità certificata, capaci di permettere loro una significativa esperienza di orientamento, formazione e lavoro: terra come approdo per sentirsi un po’ meno “in alto mare”; terra come concreta opportunità di formazione, sperimentazione e crescita professionale: la convinzione infatti è che l’Agricoltura Sociale sia un importante medium educativo a servizio di chi fa più fatica.
Grazie a “Terra!” nei prossimi mesi si darà accoglienza a 5 studenti in alternanza scuola lavoro, mentre ad atri studenti verrà offerta la possibilità di vivere un campus estivo alla scoperta dell’Agricoltura Sociale praticata nel territorio cremonese. A fine estate partiranno invece 6 tirocini extracurriculari che dureranno dai 3 ai 6 mesi, con il coinvolgimento diretto delle aziende e degli orti della rete. Il progetto ha infatti la finalità di sperimentare un’azione di sistema che possa promuovere un modello efficace di integrazione di giovani disabili – in uscita dalla scuola superiore/professionale – all’interno delle realtà produttive ed inclusive della rete di Agricoltura Sociale della provincia di Cremona.
Oltre a Nazareth, capofila del progetto, fanno parte del partenariato le tre Aziende Sociali (Cremonese, Cremasca e il Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali), le Cooperative Sociali Agropolis e Le Querce, il Consorzio Sol.Co Cremona ed il Consorzio Mestieri Lombardia; molte le location che vedranno i giovani sperimentarsi con il lavoro “vero”: dall’azienda agricola Rigenera di Persico, agli orti delle Querce, passando per le serre di Agropolis, fino ad arrivare ai numerosi orti sociali del casalasco e della comunità cremasca.
E per chi vorrà conoscerci, approfondire e condividere ci saranno occasioni ad hoc organizzate nei territori, perché siamo certi che “Terra!” è solo l’inizio di un nuovo percorso insieme!