Verdure per la pelle
La nostra Caterina, esperta di cosmetica naturale, ci suggerisce alcune maschere per il viso a base di verdure
Con “maschere fai da te” si intendono delle ricette cosmetiche del tutto naturali, di semplice preparazione e con ingredienti facilmente reperibili.
Se ne possono creare di diversi tipi per ogni esigenza, in funzione del risultato che si vuole ottenere o del tipo di pelle che si vuole trattare.
Ecco alcuni esempi di maschere per il viso fai da te che si possono preparare con frutta e ortaggi:
- Maschera viso alla carota: La carota è un importante ortaggio che contribuisce alla bellezza della pelle. Oltre ad avere proprietà idratanti e illuminanti, è ricca di beta carotene, precursore della vitamina A, che aiuta a mantenere la pelle giovane ed elastica. Un esempio di maschera viso alla carota per aiutare a rassodare e illuminare la pelle è la seguente: fate bollire una o due carote in un pentolino d’acqua. Una volta cotte potete tagliarle e frullarle nel mixer oppure schiacciarle con una forchetta. Aggiungete poi un cucchiaino di miele e qualche goccia di olio d’oliva e mescolate fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo. La maschera va applicata sul viso ben deterso (evitando il contorno occhi) e lasciata in posa per circa 15 minuti.
- Maschera viso al cetriolo: il cetriolo fresco, oltre ad essere un buon ingrediente per arricchire l’insalata essendo ricco di fibra, vitamina C, vitamine del gruppo B e minerali, può essere un ottimo alleato contro le impurità e l’invecchiamento della pelle (anche contro la cellulite è ottimo). Per preparare una maschera viso al cetriolo basta frullare un cetriolo, aggiungere un cucchiaio di succo di limone (meglio se da agricoltura biologica!) e infine aggiungere anche un cucchiaino di miele o yogurt bianco. Il composto ottenuto va mescolato fino a raggiungere una buona omogeneità. Anche in questo caso la maschera va applicata sulla pelle pulita e tenuta in posa per circa 10 minuti. Va infine sciacquata con acqua fresca. Un consiglio è quello di applicare poi anche una crema idratante.
- Maschera contorno occhi al cetriolo: il contorno occhi è una delle zone più delicate del viso essendo molto sottile. Per limitare i segni del tempo è bene tenerla idratata. Una semplicissima maschera per il contorno occhi che si può preparare prevede semplicemente l’applicazione sul contorno occhi di qualche fetta sottile di cetriolo preferibilmente fresco di frigo, lasciare agire per 15 minuti e il gioco è fatto!
- Maschera viso al prezzemolo: il prezzemolo è ricco di vitamina C e antiossidanti che stimola la produzione di collagene che è una proteina strutturale che aiuta a mantenere il tono e il turgore della pelle. Inoltre il prezzemolo aiuta a eliminare le macchie del viso. Frullate insieme a 5/6 rametti di prezzemolo tritato qualche goccia di succo di limone (bio preferibilmente), qualche goccia di olio d’oliva e un paio di fette di cetriolo. Il composto ottenuto va applicato nelle zone volute e lasciato in posa per una decina di minuti e infine risciacquato con acqua tiepida.
Per ognuna di queste ricette è possibile conservare l’eccesso in un vasetto di vetro in frigo per un massimo di 3 giorni.