Cucinare con le more: dal primo al dolce 😋
In questi giorni siamo nel picco di raccolta delle more nel nostro frutteto: nelle giornate particolarmente buone, riusciamo a raccogliere anche 200 kg di bacche al giorno!
Ma dove vanno a finire questi preziosi frutti?
La maggior parte del raccolto viene venduta ad un’azienda di Verona con la quale abbiamo instaurato una collaborazione commerciale.
Una parte viene trasformata nel nostro laboratorio dei Buoni di Ca’ del Ferro e diventa confettura e nettare di frutta.
Il resto viene venduto in negozio, ai nostri mercati, a ristoranti e pasticcerie.
Pubblichiamo quattro ricette che vi permetteranno di valorizzarle non solo come frutta o ingrediente per qualche dolce, ma anche per primi, secondi e cocktail.
RISOTTO MORE E GORGONZOLA
Ingredienti per 4 persone: 280 g riso BIO Rosa Marchetti, 1 scalogno (in alternativa cipolla), 150 g more BIO di Rigenera, olio EVO, dado vegetale BIO dei Buoni di Ca’ del Ferro (preparare 1 l di brodo), 150 ml vino bianco secco, 50 g gorgonzola, 40 g grana padano grattugiato, burro qb
Preparazione: preparare il brodo vegetale tenendolo in caldo; tritare finemente lo scalogno e soffriggerlo con poco olio e una noce di burro; aggiungere il riso e tostare, sfumando successivamente con il vino bianco. Procedere con la cottura, aggiungendo il brodo vegetale quando necessario, versandone piccole quantità. Aggiungere metà delle more, portare a cottura il riso e mantecare con grana padano, gorgonzola e burro. Servite decorando con le more rimaste.
SALSA DI MORE ALLO ZENZERO PER LE CARNI
La salsa di more allo zenzero è particolarmente adatta per insaporire le carni di maiale, ma va benissimo anche con gli hamburger.
Ingredienti: 200 gr di more BIO di Rigenera, 1 pezzetto di radice di zenzero di circa 2,5 cm, 2 cucchiai di aceto di mele, 1 spicchio d’aglio, 1 rametto di rosmarino, 1 cucchiaino di miele millefiori o acacia dei Buoni di Ca’ del Ferro; sale e pepe nero macinato.
Preparazione: lavare le more e mettere in un pentolino, aggiungendo l’aceto di mele, il miele, il rametto di rosmarino e la radice di zenzero pelata e tritata. Cuocere a fuoco basso per 4-5 minuti, fino a quando il fondo di cottura si addensa e le more sono ridotte in poltiglia. Passare la purea con un colino, raccogliendo con un cucchiaio la polpa che esce dal setaccio e unirla al succo di more. Insaporire la salsa con sale e pepe.
TORTA DI PANE, MORE, MELE E MANDORLE
Ingredienti: 350 g di pane in cassetta (10 fette circa), 200 g di latte intero, 150 g di zucchero semolato, 1 mela golden grande, 70 g di more BIO di Rigenera, 50 g di mirtilli, 50 g di burro fuso, 40 g di mandorle a lamelle, la scorza di 1 limone grattugiata, 2 uova, zucchero per la finitura
Preparazione: tagliare a cubetti di circa 1 cm le fette di pane e raccogliendole in una ciotola capiente; aggiungere il latte, lo zucchero semolato e la scorza di limone grattugiata e mescolare con un cucchiaio per amalgamare.
Unire le uova sbattute a parte, il burro fuso a temperatura ambiente e le mele tagliate a cubetti delle stesse dimensioni del pane.
Mescolare e trasferire il composto ottenuto in uno stampo quadrato, da 23 cm di lato, imburrato e rivestito di carta forno. Livellare con il dorso di un cucchiaio e distribuire le more e i mirtilli, facendoli affondare nell’impasto. Cospargere con le mandorle a lamelle e lo zucchero semolato. Cuocere nel forno già caldo a 180° per circa 45-50 minuti. Sfornare, raffreddare e servire la torta tagliata a cubetti.
COCKTAIL AL PROSECCO, MORE E MENTA
Ingredienti per 4 persone: 125 g di more BIO di Rigenera, 300 ml di prosecco, 120 ml di vodka, 150 ml di acqua, 100 g di zucchero, 1 lime, foglie di menta fresca.
Preparazione: preparare uno sciroppo con zucchero e acqua in una piccola casseruola, cuocendo a fiamma media per due o tre minuti, fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Lasciar raffreddare in frigorifero per 2 ore.
Frullare le more in un frullatore fino ad ottenere una purea, eliminando i residui solidi attraverso un colino a maglie strette. Combinare insieme la vodka, lo sciroppo di acqua e zucchero, il succo di mora, le fette di lime, le foglie di menta e il prosecco.
Preparare a parte deicubetti di ghiaccio en frutta per gustare il cocktail al meglio.