Ricette

Ricette con Peperone

Peperoni Snack ripieni 

Ingredienti per 6 persone:

  • 12 peperoni snack
  • 2 fette di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione: eliminate la crosticina dalle fette di pane ed ammollatele in acqua; strizzatele bene e mettetele in una terrina con l’uovo, il parmigiano e il prezzemolo tritato ed impastate con le mani per amalgamare gli ingredienti. Regolate di sale e di pepe.
Lavate i peperoni e asciugateli con un canovaccio pulito. Tagliateli a metà ed eliminate i semini. Riempite i peperoni con l’impasto di pane.
Disponeteli via via in una pirofila leggermente unta. Quando avrete finito, irrorate i peperoni ripieni con un filo d’olio e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, o fino a quando saranno ben dorati.

 

 


Peperoni corno di toro con la mollica

Ingredienti per 2 persone:

  • 500 gr di peperoni corno di toro
  • 150 gr di mollica di pane
  • 2 cucchiai colmi di olio E.V.O.
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Procedimento: eliminare picciolo e filamenti interni dai peperoni. Tagliarli a listarelle e porli in una padella dove è stato precedentemente scaldato l’olio E.V.O. Salare, pepare e cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti. Nel frattempo preparare un trito di aglio e basilico e mescolarlo alla mollica di pane. Una volta che le verdure saranno cotte, aggiungervi il composto di mollica, aglio e basilico. Spegnere la fiamma e mescolare. Lasciare riposare e servire tiepido.

 



Insalata di peperone lombardo e dadini di quartirolo

Ingredienti per 4 persone: 25 peperoni lombardi, 250 g quartirolo, olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

Procedimento: se i peperoni sono già sott’aceto, togliere i piccioli e i semi dei peperoni e tagliarli a pezzetti. Se li avete acquistati freschi, lavarli e sbollentarli solo qualche minuto in aceto. Farli raffreddate, togliere i piccioli ed i semi e tagliarli a pezzetti.
Tagliare il quartirolo a dadini.
Mettere in una ciotola i dadini di quartirolo e i peperoni tagliati, condire con abbondante olio extra vergine di oliva.
Prima di consumarlo, lasciare che si insaporisca per alcune ore o ancora meglio prepararlo il giorno prima.

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required