Ricette

La Tortina antifreddo

L’arrivo di del gelido vento siberiano “Burian”, ci ha fatto rispolverare questa news, che vi riproponiamo e che vi invitiamo a preparare per tutti i nostri amici pennuti che potrebbero avere bisogno di rifornimenti.

Ingredienti:

  • 100 grammi di margarina ,
  • 70 grammi di farina 00 o farina gialla ,
  • uva sultanina a piacere
  • semi misti  un pugno
  • frutta secca a pezzetti
  • briciole di dolci di pane e di panettone avanzati

 

Procedimento:
mescolate il tutto creando una palletta e lasciatela riposare in una terrina in frigo. Quando il composto sarà solidificato, potete metterlo sul davanzale della finestra o del balcone, oppure (dopo averlo collocato in una retina) appenderlo con uno spago alle piante del giardino.

Perché è importante per i piccoli volatili reperire cibo nei periodi freddi?

Perché, con l’aumentare del freddo, hanno la necessità di mantenere la giusta temperatura corporea e, per fare questo, gli animali devono ingerire molto più cibo che non nelle stagioni calde.

Il cibo più adatto è quello che gli uccelli conoscono, cioè quello che troverebbero anche in natura: frutta, bacche e semi di vario tipo. Ad esempio, potrebbe essere utile mettere a loro disposizione una miscela di semi misti, che possano andare bene per varie specie. Inoltre, è possibile aggiungere anche altri alimenti, come ad esempio frutta secca, arachidi senza sale o uva passa.
E, ancora, il pane avanzato, la mollica che molti non mangiano, così come le croste della polenta che si staccano dal paiolo… gli avanzi di panettone e pandoro delle ultime feste di Natale: insomma, per aiutare questi piccoli amici, non serve andare a fare la spesa al supermercato, ma solo avere un po’ di attenzione.

Per chi poi vuole approfondire, ecco alcuni alimenti che potrebbero sfamare alcune specie di volatili:

  • cinciallegre: arachidi non salate
  • picchi: carne cruda
  • passeri e merli: piccole granaglie
  • tordi, storni e pettirossi: frutta fresca
  • fringuelli e capinere: semi di girasole, fiocchi di cereali

Offrire del cibo agli uccellini nella stagione fredda non è solo un modo per aiutarli, ma può essere anche l’occasione per conoscerli meglio e sapere qualcosa in più sul loro comportamento:
un modo nuovo di conoscere alcuni piccoli segreti degli animali che ci circondano!

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required