Originario dell’Asia minore, importato in Grecia e Italia è entrato a far parte della dieta mediterranea. I broccoli sono fiori commestibili della pianta erbacea Brassica oleracea L., appartenente alla famiglia delle Crucifere, pianta rustica e compatta. Con Corimbo (= fiore) tondo a “grana fine” di colore verde scuro.
Contiene elevate quantità di vitamina C , di β-carotene, di polifenoli, di clorofilla – virtù che permettono di definirlo alimento con caratteristiche anti-tumorali. I broccoli sono anche una fonte eccelsa di fibra alimentare, utilissima ad esempio per l’aumento della sazietà, per la modulazione dell’assorbimento glicidico e del colesterolo nonché come prebiotico. La fibra dei broccoli è particolarmente efficace se sottoposta a cottura e frullata nel confezionamento delle minestre brodose tipo vellutata
I broccoli sono anche ricchi di purine, caratteristica che li esclude dalla dieta alimentare delle persone affette da gotta.
Sono ottimi bolliti, gratinati al forno, saltati, come sugo di accompagnamento, in minestrone – anche il gambo è commestibile escludendo la parte esterna più coriacea e fibrosa, il midollo interno ha un gusto che ricorda l’asparago
Trapianto/semina: marzo-settembre
Raccolta: maggio-novembre