Verdura Disponibile

Cavolo rapa rosso e verde

Il cavolo rapa è una varietà di cavolo originaria dell’Asia Sud-Occidentale, dal fusto commestibile e ingrossato: la parte inferiore del fusto assomiglia infatti ad una grossa rapa, di cui ricorda anche il sapore. Appartiene alla famiglia delle Brassicacee o Crocifere e la sua coltivazione è stata introdotta dai Greci e dai Romani nell’Italia meridionale, ma viene coltivato e consumato anche nelle nostre zone. Vi sono varietà a gambo bianco, verde o purpureo: le forme verdi maturano più velocemente rispetto alle altre, quelle purpuree sono tipiche della stagione invernale. Cresce bene in compagnia di cipolle, barbabietola ed erbe aromatiche che sembrano ridurre la predazione da parte degli insetti; fragole, fagioli e pomodori ne ostacolano lo sviluppo.

Le varietà più note sono il Vienna bianco e il Vienna viola, che si trovano anche nel nostro orto: le due varietà non sono molto differenti nel gusto, ma solo nel colore. Mangiare il cavolo rapa fa bene alla salute poiché apporta all’organismo una buona dose di vitamine (soprattutto la vitamina C) e di minerali (fosforo e calcio).

Trapianto: agosto

Raccolta: da fine settembre in poi

Resta Aggiornato

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter

* indicates required