Insalate d’inverno
La più gettonata al banchetto del mercatino è la lattuga gentile. Sembra che senza di lei non si possano preparare gustose insalate da portare in tavola. Nel periodo invernale però non è sempre possibile avere disponibilità di lattughe perché le condizioni climatiche rallentano molto la crescita delle piante.
Ogni stagione offre però tipologie di ortaggi che possono permetterci di non rinunciare a mettere in tavola gustose insalate: se le insalate di primavera ci sorprendono con la loro tenerezza, le foglie in inverno racchiudono un sapore intenso, a volte pungente e piccante, che ci consente di giocare in cucina con numerose ricette.
Nell’orto di Nazareth stiamo ancora raccogliendo radicchi di tutti i colori, cicorie variegate, pan di zucchero e valerianella. Tutte varietà adattissime ad essere consumate crude insieme ad altre verdure, come gli spinaci, le carote, i finocchi ed accompagnate da mostarde, formaggi stagionati, salumi, funghi, crostini di pane e frutta secca. Da qualche giorno abbiamo cominciato a raccogliere la cicoria a grumulo che a Cremona viene chiamata grugnoss, che ci accompagnerà fino al mese di marzo.
Ecco qualche ricetta per gustare appieno quello che l’inverno ci offre. E buon appetito!
- Insalata gourmet con arance e melagrana
- Insalata cremonese
- Insalata verde d’inverno
- Insalata invernale calda con radicchio e taleggio
- La “dopo le feste”